ARREDI PER FONDAZIONE COMETA
Scuola Oliver Twist Como - 2009
Le sedie, i banchi, le cattedre, gli armadietti, i tavoli della ristorazione, sono tutti arredi mobili progettati su misura per la scuola Oliver Twist di Cometa a Como.
L' incipit del progetto nasce dalla felice unione di due materiali: il rovere massello e l'alluminio. Due materiali che vengono prodotti seguendo una precisa indicazione, quella del massimo risparmio energetico ed ecologico. L'alluminio proviene dal taglio a sega di enormi blocchi riciclati al 100%. Il rovere da boschi messi a dimora entro un raggio di 100 km dal luogo della produzione, boschi che hanno un’ ulteriore peculiarità, per ogni albero abbattuto vengono messi a dimora tre nuove piantine.
L'unione dei cosciali avviene con telai d’irrigidimento trasversali assicurati con incastri semplici a baionetta. La seduta e lo schienale sono fissati con viti passanti filettate.
Il banco e la cattedra prevedono l'alloggiamento di un bicchiere e di una spondina in alluminio: l'uno per ospitare fiori e matite, l'altra per impedire la caduta per scivolamento o rotolamento di oggetti dal piano di lavoro.
Il contatto a terra viene risolto con gommini in nylon nero incastrati e sagomati sulla sezione delle gambe in alluminio.
Gli armadietti, viceversa, hanno una struttura portante in rovere e l'antina in alluminio. L'antina porta inciso nello spessore un numero progressivo che identifica il piano e lo studente cui sarà affidato.
Ogni piano dell'istituto è contraddistinto da un colore applicato sule superfici in alluminio delle sedute dei banchi e degli armadietti. I colori, arancio, giallo limone, verde pino, alluminio sono ottenuti con bagni galvanici.
I tavoli della ristorazione mostrano al centro del piano d’appoggio la sezione quadrangolare del sostegno che proviene dallo sbozzamento di un tronco di rovere, due ali in alluminio realizzano la forma ovoidale dell'appoggio.
Con Erasmo Figini